Informativa sulla privacy
Raccogliamo, trattiamo e conserviamo i dati personali attraverso il sito web https://arteologic.com , ospitato sui server di Webempresa Europa S.L.; sito web al quale si applicano le seguenti leggi:
RGPD (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche)
LOPD (Legge Organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla protezione dei dati personali e Regio Decreto 1720/2007, del 21 dicembre, Regolamento di sviluppo della LOPD)
LSSI (Legge 15/1999, del 13 dicembre, sulla protezione dei dati personali).LSSI (Legge 34/2002, dell’11 luglio 2002, sui servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico)
Questa Informativa sulla Privacy è stata aggiornata l’ultima volta il 17 luglio 2019
Saranno raccolti solo i dati strettamente necessari per svolgere la normale attività del servizio, con lo scopo di poter facilitare, accelerare e adempiere agli impegni stabiliti tra il Sito e l’Utente o al mantenimento del rapporto stabilito nei moduli che quest’ultimo compila o per soddisfare una richiesta o un quesito.
I dati potranno essere utilizzati anche per finalità commerciali di personalizzazione, operative e statistiche e per attività connesse all’oggetto sociale di Arteologic, nonché per l’estrazione di dati, l’archiviazione di dati e studi di marketing per adattare i Contenuti offerti all’Utente, nonché per migliorare la qualità, il funzionamento e la navigazione del Sito.
I dati raccolti saranno in ogni caso di persone di età superiore ai 16 anni (Art. 8.1 GDPR). Arteologic si riserva il diritto di adottare misure appropriate per verificare la veridicità dell’età (Art. 8.2 GDPR).
I dati raccolti, sempre con il consenso dell’utente, attraverso i moduli potranno includere: email, telefono, nome, cognome.
I dati raccolti, sempre con il consenso dell’utente, attraverso i moduli potrebbero includere: email, telefono, nome, cognome.
I dati raccolti attraverso i moduli potrebbero includere: email, telefono, nome, cognome.Non vengono raccolti o conservati dati sensibili (ad esempio dati relativi alla salute).
Non vengono raccolti o conservati dati sensibili.Puoi contattarci per esercitare i tuoi diritti all’indirizzo [email protected]
Principi applicabili al trattamento dei dati personali:
Principi applicabili al trattamento dei dati personali:
Il trattamento dei dati personali dell’Utente sarà soggetto ai seguenti principi contenuti nell’articolo 5 del RGPD e negli articoli 4 e seguenti della Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali:
- Principio di liceità, correttezza e trasparenza: il consenso dell’Utente sarà richiesto in ogni momento previa informazione pienamente trasparente delle finalità per cui i dati personali sono raccolti.
- Principio di limitazione delle finalità: i dati personali saranno raccolti per finalità specifiche, esplicite e legittime.
- Principio di minimizzazione dei dati: i dati personali raccolti saranno solo quelli strettamente necessari in relazione alle finalità per cui sono trattati.
- Principio di accuratezza: i dati personali devono essere accurati e sempre aggiornati.
- Principio di limitazione del periodo di conservazione: i dati personali saranno conservati solo in una forma che consenta l’identificazione dell’Utente per il tempo necessario alle finalità del loro trattamento.
- Principio di integrità e riservatezza: i dati personali saranno trattati in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza.
- Principio di responsabilità proattiva: il Titolare del trattamento sarà responsabile di assicurare che i principi di cui sopra siano rispettati.
I dati personali saranno raccolti attraverso il sito web https://arteologic.com quando l’utente inserisce informazioni in uno dei campi previsti a tale scopo sul sito web. I dati raccolti, sempre con il consenso dell’utente, attraverso i moduli possono includere: e-mail, telefono, nome, cognome. Questi campi sono opportunamente contrassegnati e non raccoglieranno alcun dato fino a quando l’utente non li invierà accettando espressamente il trasferimento e la gestione in conformità con la presente informativa sulla privacy.La nostra politica in materia di e-mail si concentra sull’invio solo delle comunicazioni che hai richiesto di ricevere.
Se preferisci non ricevere questi messaggi via e-mail ti offriremo attraverso la stessa la possibilità di esercitare il tuo diritto di cancellazione e rinuncia alla ricezione di questi messaggi, in conformità con le disposizioni del Titolo III, Articolo 22 della Legge 34/2002 dei Servizi per la Società dell’Informazione e il Commercio Elettronico.
Se preferisci non ricevere questi messaggi via e-mail, ti offriremo la possibilità di esercitare il tuo diritto di cancellazione e di rinuncia alla ricezione di questi messaggi, in conformità con le disposizioni del Titolo III, Articolo 22 della Legge 34/2002 sui Servizi per la Società dell’Informazione e il Commercio Elettronico.
Diritti derivanti dal trattamento dei dati personali:
L’Utente ha nei confronti di Arteologic e può, pertanto, esercitare nei confronti del Titolare del trattamento, i seguenti diritti riconosciuti dal RGPD e dalla Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, in materia di protezione dei dati personali e garanzia dei diritti digitali:
- Diritto di accesso: Si tratta del diritto dell’Utente di ottenere la conferma che Arteologic stia trattando o meno i suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere informazioni sui suoi specifici dati personali e sul trattamento che Arteologic ha effettuato o sta effettuando, nonché, tra le altre cose, le informazioni disponibili sull’origine di tali dati e sui destinatari delle comunicazioni effettuate o previste per tali dati.
- Diritto di rettifica: Si tratta del diritto dell’Utente di far modificare i propri dati personali qualora questi risultino inesatti o, tenuto conto delle finalità del trattamento, incompleti.
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”: Si tratta del diritto dell’Utente, a condizione che la legislazione vigente non preveda diversamente, di ottenere la cancellazione dei propri dati personali quando questi non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti o trattati; l’Utente ha revocato il proprio consenso al trattamento e il trattamento non ha altra base giuridica; l’Utente si oppone al trattamento e non vi sono altri motivi legittimi per continuare il trattamento; i dati personali sono stati trattati illegalmente; i dati personali devono essere cancellati in ottemperanza a un obbligo legale; oppure i dati personali sono stati ottenuti come risultato di un’offerta diretta di servizi della società dell’informazione a un minore di 14 anni. Oltre a cancellare i dati, il Titolare del trattamento, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di implementazione, dovrà adottare misure ragionevoli per informare i responsabili del trattamento dei dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi collegamento a tali dati personali.
- Diritto alla limitazione del trattamento: Si tratta del diritto dell’Utente di limitare il trattamento dei propri dati personali. L’Utente ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando contesta l’esattezza dei suoi dati personali; il trattamento è illecito; il Titolare non ha più bisogno dei dati personali, ma l’Utente ne ha bisogno per presentare reclami; e quando l’Utente si è opposto al trattamento.
- Diritto alla portabilità dei dati: Qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, l’Utente ha il diritto di ricevere dal Titolare del trattamento i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli a un altro Titolare del trattamento. Ove tecnicamente possibile, il Titolare trasmetterà i dati direttamente a tale altro Titolare.
- Diritto di opposizione: Si tratta del diritto dell’Utente di non far trattare i propri dati personali o di cessare il trattamento di tali dati da parte di Arteologic.
- Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente su un trattamento automatizzato compresa la profilazione: Si tratta del diritto dell’Utente di non essere sottoposto a una decisione individualizzata basata unicamente su un trattamento automatizzato dei suoi dati personali, compresa la profilazione, esistente se non diversamente previsto dalla normativa vigente.
Così, l’Utente potrà esercitare i propri diritti mediante comunicazione scritta indirizzata al Titolare del trattamento con il riferimento “RGPD-https://arteologic .com”, specificando:
– Nome, cognome dell’Utente e copia della carta d’identità. Nei casi in cui sia ammessa la rappresentanza, sarà necessaria anche l’identificazione con lo stesso mezzo della persona che rappresenta l’Utente, nonché il documento comprovante la rappresentanza. La fotocopia del DNI può essere sostituita da qualsiasi altro mezzo valido ai sensi di legge che ne attesti l’identità.
– Istanza con le motivazioni specifiche della richiesta o delle informazioni a cui si chiede di accedere.
– Indirizzo e numero di telefono.- Indirizzo per la notifica.
– Data e firma.- Data e firma del richiedente.
– Indirizzo per la notifica.
– Data e firma del richiedente.
– Qualsiasi documento che accrediti la richiesta che formula. La presente richiesta e qualsiasi altro documento allegato possono essere inviati al seguente indirizzo e/o e-mail: [email protected]
Link a siti web di terzi
Il Sito può contenere collegamenti ipertestuali o link che consentono l’accesso a siti web di terzi diversi da Arteologic , e che pertanto non sono gestiti da Arteologic . I proprietari di tali siti web avranno le proprie politiche di protezione dei dati, essendo essi stessi, in ogni caso, responsabili dei propri archivi e delle proprie pratiche di privacy.
Il Sito può includere collegamenti ipertestuali o link a siti web di terze parti diversi da Arteologic , e pertanto non sono gestiti da Arteologic .I fornitori di terze parti con cui condividiamo i dati del sito
Utilizziamo i servizi di Google come Analitics, Gmail, ecc. con Google Ireland Limited (numero di registrazione: 368047), con sede a Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. https://policies.google.com/privacy?hl=es
Politica sui cookie:
Cookie personali: Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, l’indirizzo e-mail e il sito web nei cookie. Questo per tua comodità, in modo da non dover inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Se hai un account e accedi a questo sito, imposteremo un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene alcun dato personale e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando accedi a questo sito, ti verrà richiesto un cookie temporaneo. Quando accedi, imposteremo anche diversi cookie per memorizzare le tue informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni, mentre quelli relativi alle opzioni di visualizzazione durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo login durerà due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno cancellati.
Se modifichi o cancelli il tuo account, i cookie di accesso verranno cancellati.Se modifichi o pubblichi un articolo, un ulteriore cookie verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali e indica semplicemente l’ID dell’articolo che hai appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Cookie.Cookie di analisi: Sono quelli che permettono il monitoraggio e l’analisi del comportamento degli utenti del web, per lo sviluppo di profili di navigazione, al fine di introdurre miglioramenti basati sull’analisi dei dati di utilizzo relativi alla fornitura di prodotti e/o servizi.Cookie di terze parti: Quelli gestiti da fornitori di servizi di analisi, social network e pubblicità comportamentale esterni ad Arteologic.
Cookie di terze parti: Quelli amministrati da fornitori di servizi di analisi, social network e pubblicità comportamentale esterni ad Arteologic.Social Network:
Facebook. Maggiori informazioni: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Facebook.Twitter. Maggiori informazioni: https://support.twitter.com/articles/20170521
Twitter.Instagram. Ulteriori informazioni: https://help.instagram.com/155833707900388
Instagram.Youtube. Per saperne di più: https://www.google.es/intl/es/policies/technologies/types/
Youtube.Google.Maggiori informazioni: http://www.google.es/intl/es/policies/technologies/types/
Come vengono gestiti i cookie
Siccome i cookie sono normali file di testo, possono essere consultati con la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Puoi cliccare su un cookie per aprirlo. Di seguito trovi un elenco di link su come visualizzare i cookie in diversi browser. Se utilizzi un altro browser, consulta le informazioni sui cookie contenute nel browser stesso. Se utilizzi un telefono cellulare, consulta il manuale del dispositivo per maggiori informazioni.
Impostazione dei cookie su Google Chrome
Impostazione dei cookie in Microsoft Internet Explorer
Impostazione dei cookie in Mozilla Firefox
Impostazione dei cookie in Mozilla Firefox
Impostazione dei cookie in Safari (Apple)
Impostazione dei cookie in Opera: http://help.opera.com/Windows/12.00/es-ES/cookies.html
Per accedere alle impostazioni dei cookies nel browser Internet Explorer segui i seguenti passaggi (che possono variare a seconda della versione del browser):
Vai su Internet Explorer.Vai su Strumenti, Opzioni Internet
Clicca su Privacy.
Clicca su Privacy.Sposta il cursore fino a regolare il livello di privacy che desideri.
Sposta il cursore fino a regolare il livello di privacy desiderato.
Per accedere alle impostazioni dei cookies del browser Firefox, segui i seguenti passaggi (che possono variare a seconda della versione del browser):
Vai su Firefox.Vai su Opzioni o Preferenze a seconda del tuo sistema operativo:
Vai su Opzioni o Preferenze a seconda del sistema operativo.Clicca su Privacy.
Clicca su Privacy.Sotto History scegli Usa un’impostazione personalizzata per la cronologia.
Ora vedrai l’opzione Accetta i cookie, che potrai attivare o disattivare in base alle tue preferenze.
Per accedere alle impostazioni dei cookies del browser Safari per OSX segui i seguenti passaggi (che possono variare a seconda della versione del browser):
Vai su Safari per OSX.Vai su Preferenze, poi Privacy.
In questo punto vedrai l’opzione Blocca i cookie per regolare il tipo di blocco che vuoi effettuare.Per accedere alle impostazioni cookies del browser Safari per iOS segui i seguenti passaggi (possono variare a seconda della versione del browser):
Vai su Impostazioni sulla privacy, poi Impostazioni sulla privacy.Vai su Impostazioni, poi Safari.
Vai su Privacy e sicurezza, vedrai l’opzione Blocca i cookie per impostare il tipo di blocco che vuoi effettuare.
Per accedere alle impostazioni del browser cookies per i dispositivi Android segui i seguenti passaggi (che possono variare a seconda della versione del browser):
Esegui il browser e premi il tasto Menu, quindi Impostazioni.
Vai su Sicurezza e Privacy, vedrai l’opzione Accetta i cookie che potrai selezionare o deselezionare.
Per accedere alle impostazioni del browser cookies per i dispositivi Windows Phone segui i seguenti passaggi (che possono variare a seconda della versione del browser):
Apri Internet Explorer, poi Altro, poi Impostazioni
Ora puoi spuntare o deselezionare la casella Allow cookies.
Contenuti incorporati da altri siti web
Gli articoli di questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio, video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati provenienti da altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
I contenuti incorporati di altri siti web si comportano esattamente come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Questi siti possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare un tracciamento aggiuntivo di terze parti e monitorare la tua interazione con i contenuti incorporati, compreso il tracciamento della tua interazione con i contenuti incorporati se hai un account e sei connesso a quel sito.
Questi siti possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare tracciamenti aggiuntivi di terze parti e monitorare la tua interazione con i contenuti incorporati, compreso il tracciamento della tua interazione con i contenuti incorporati se hai un account e sei connesso a quel sito.
Remarketing
La funzione di remarketing ci permette di raggiungere le persone che hanno precedentemente visitato il SITO WEB e di associare un determinato pubblico a un particolare messaggio. Il remarketing è un metodo per far sì che gli utenti che hanno visitato il nostro sito lo facciano di nuovo. Come utente di Arteologic ti informiamo che stiamo raccogliendo informazioni per le funzioni di remarketing. Le informazioni che raccogliamo grazie a questa funzione sono raccolte dai cookie di Facebook (Facebook Pixel). Puoi trovare maggiori informazioni sui dati raccolti da questi cookie nella seguente informativa sulla privacy: https://www.facebook.com/policies/cookies/
Collegamenti affiliati
Alcuni articoli contengono link di affiliazione che portano a negozi di artisti su altri siti di vendita al dettaglio non-Arteologic. Se effettui un acquisto, riceveremo una piccola commissione che ci aiuterà a portare avanti il sito e a condividere il loro lavoro. Questo non influisce sul prezzo di vendita dell’artista.
Analisi
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc, una società del Delaware la cui sede principale si trova al 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View (California), CA 94043, Stati Uniti (“Google”).
Google Analytics utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. Google Analytics utilizza dei “cookies”, file di testo che vengono depositati sul tuo computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso il suo indirizzo IP) verranno trasmesse e memorizzate da Google su server situati negli Stati Uniti.
Google Analytics utilizzerà queste informazioni per aiutare il sito web ad analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Google utilizzerà queste informazioni per nostro conto allo scopo di tracciare l’utilizzo del sito web da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet.
Google può trasmettere queste informazioni a terzi allo scopo di valutare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia richiesto dalla legge o laddove tali terzi trattino le informazioni per conto di Google. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.